Contributo infortunio, malattia e ricovero Enasarco 2025. Quali possono essere le criticità che portino alla mancata accettazione della domanda?

FederAgenti > Notizie > Contributo infortunio, malattia e ricovero Enasarco 2025. Quali possono essere le criticità che portino alla mancata accettazione della domanda?
Contributo infortunio, malattia e ricovero Enasarco 2025. Quali possono essere le criticità che portino alla mancata accettazione della domanda?
Condividi questo Articolo su:

Domanda: Buonasera, ho presentato domanda di contributo infortunio e malattia nella mia area riservata ma mi è stata rigettata perché, a dire dell’Enasarco, non avevo prodotto la certificazione per la prognosi dei 21 gg. Per completezza preciso che ho prodotto un certificato per i 7 giorni di ricovero rilasciato dall’ospedale dove mi sono operato ed il certificato del mio medico di famiglia per i giorni restanti.

 

Risposta: Purtroppo il problema sta proprio nella certificazione prodotta. Il programma delle prestazioni integrative prevede che il termine dei 21 gg deve essere attestato con certificazione medica appropriata e finalizzata al beneficio, rilasciata unicamente da Pronto Soccorso o struttura Ospedaliera pubblica o convenzionata/accreditata.

Essa dovrà contenere, oltre a tutti i dati generali propri dei certificati medici, la precisa indicazione della prognosi clinica e la precisa indicazione della prognosi lavorativa, ovvero la durata, espressa in giorni, della incapacità assoluta a svolgere la professione quale conseguenza della lesione o della malattia riportata in diagnosi.

Eventuali certificati rilasciati dal medico di medicina generale o da altro professionista specialista potranno integrare la documentazione di cui sopra al solo scopo di evidenziare l’incapacità assoluta dell’iscritto a svolgere la professione durante il periodo della prognosi.

Ne segue che se Lei ha fornito a supporto della domanda un generico certificato del medico di famiglia, magari di quelli che spesso i medici usano per i dipendenti e che quindi non sono validi per gli agenti, è purtroppo scattato il rigetto della stessa.