DOMANDA: La mia mandante mi ha chiesto di firmare un nuovo contratto, ma l’intestazione non è quella solita. La società mandante indicata ha partita iva diversa rispetto a quella della preponente con cui ho firmato il mio iniziale contratto di agenzia. Posso firmare? Non rischio nulla in termini di indennità di cessazione rapporto? RISPOSTA:… Continua »
Giornata formativa Federagenti a Roma
Si è svolta oggi a Roma presso l’Hotel dei Congressi (zona Eur) una giornata formativa rivolta agli iscritti Federagenti della Capitale. Interventi di Luca Gaburro sulle prossime elezioni Enasarco, di Luciana Monaco sulle prestazioni integrative di previdenza 2025, di Francesco Caporale sulle indennità di fine rapporto. Al termine, gli agenti presenti hanno potuto fare dei… Continua »
Il Forum Agenti in Parlamento
Presentato oggi il Forum Agenti Milano Expo che si terrà nel prossimo mese di Novembre, presso la sala stampa di Monte Citorio. Per il Segretario Confederale Cisal Vincenzo Caratelli “Oggi siamo qui a testimoniare l’importanza che per la nostra Confederazione rappresentano progetti come questo, che portano lavoro in Italia. Contribuire a sviluppare lavoro nel nostro… Continua »
Il trattamento fiscale delle somme erogate a titolo transattivo
Domanda: Sono sorte delle divergenze con una delle mie mandanti e dopo mesi di trattative abbiamo finalmente trovato un accordo, evitando così di andare in causa. Qual è il trattamento fiscale per la somma che mi verrà erogata a titolo transattivo? Risposta: L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 344 del 23 giugno 2022, ha fornito… Continua »
Contributo infortunio, malattia e ricovero Enasarco 2025. Quali possono essere le criticità che portino alla mancata accettazione della domanda?
Domanda: Buonasera, ho presentato domanda di contributo infortunio e malattia nella mia area riservata ma mi è stata rigettata perché, a dire dell’Enasarco, non avevo prodotto la certificazione per la prognosi dei 21 gg. Per completezza preciso che ho prodotto un certificato per i 7 giorni di ricovero rilasciato dall’ospedale dove mi sono operato ed… Continua »
Da lavoratore dipendente ad agente di commercio. Gli aspetti da valutare
Domanda: Sono in trattativa con un’azienda che mi ha fatto un’offerta economicamente interessante con inquadramento come agente di commercio e quindi a partita IVA. Poiché sono un lavoratore dipendente non conosco molto di questa tipologia di contratto e quindi vorrei sapere qualcosa di più sia sotto l’aspetto previdenziale sia sotto quello retributivo nonché sulle forme… Continua »
Polizze catastrofali, il Governo rinvia
Il Governo proroga il termine per sottoscrivere obbligatoriamente le polizze catastrofali al 1° ottobre 2025 per le medie imprese ed al 1° gennaio 2026 per le piccole, confermando invece la data del 31 marzo 2025 per le grandi imprese. Nulla si dice in relazione alle micro imprese ed alle imprese individuali, che dovrebbero essere quindi… Continua »
Polizza catastrofale, un guazzabuglio per gli Agenti
Entra in vigore oggi il Decreto Mef pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, che contiene l’obbligo per tutte le imprese iscritte al registro Imprese di dotarsi di una polizza eventi catastrofali. Anche se ci pare evidente che l’obbligo debba intendersi riferito alle imprese con un proprio sito produttivo e/o propri capannoni… Continua »
Tanti auguri alle nostre colleghe donne Agenti
Un augurio ed un pensiero affettuoso alle donne agenti di commercio, che con tenacia svolgono un lavoro tanto bello quanto difficile!… Continua »
Giornata formativa Federagenti a Mirano (Ve) il 15 marzo
Federagenti organizza una giornata formativa sabato 15 marzo dalle 10 alle 13.30 presso il Park Hotel Villa Giustinian a Mirano (Ve). Gli iscritti all’associazione potranno approfondire in particolare problematiche relative al contratto di agenzia ed all’Enasarco. Tra gli altri sarà presente il Segretario regionale Cisal Veneto Enea Passino…. Continua »