Domanda: Mia figlia si è laureata ad ottobre 2021, come posso richiedere il relativo contributo? Risposta: Le confermiamo tale possibilità. la Fondazione ENASARCO, infatti, assegna Premi agli studenti (iscritti e figli di iscritti) che nell’anno 2021 hanno conseguito un diploma o una laurea, presso Istituti ed Università riconosciuti dallo Stato italiano, a carattere definitivo al… Continua »
Bonus nido Enasarco senza limiti di reddito o Isee
Domanda: Se ho letto bene il bonus nido per l’anno in corso può essere richiesto senza limiti di reddito o isee. È corretto? Risposta: Sì, l’Enasarco, anche quest’anno, erogherà il contributo per asili nido. In particolare la Fondazione erogherà, agli iscritti con figli in età da 0 a 3 anni che abbiano frequentato nel periodo… Continua »
I soggiorni termali Enasarco non ci sono più da tempo
Domanda: Le erogazioni soggiorni termali non sono più previste? Risposta: In realtà tali prestazioni non sono più previste già da molti anni visto anche la scarsa richiesta ed interesse che nell’ultimo periodo le stesse suscitavano. Enasarco ha quindi valutato di impiegare i fondi per prestazioni, che anche in base all’alto numero di richieste pervenute sono… Continua »
Se la mandante cambia denominazione, è necessario firmare un nuovo mandato?
Domanda: Nel settembre del 2016 ho sottoscritto un contratto di agenzia a tempo determinato che è tuttora in corso. In questi anni non ne ho firmati altri. A fine novembre del 2021 ho ricevuto dalla mandante una comunicazione con cui mi si preannunciava che la società avrebbe cambiato ragione sociale assumendo una nuova denominazione. Per… Continua »
Ho contratto il Covid a marzo, ho diritto a qualcosa da Enasarco?
Domanda: Ho contratto il covid i primi di marzo e sono stato positivo per oltre 15 giorni. Ho diritto ad un indennizzo? Risposta: Certo, anche quest’anno il regolamento delle prestazioni prevede un’erogazione in caso di contagio covid (ed anche in caso di decesso). La novità rispetto all’anno precedente sta nel fatto che basta mandare l’esito… Continua »
Il mancato versamento di contributi è giusta causa di recesso?
Domanda: Poiché una società che rappresento dal 2012 (sono plurimandatario), da circa 18 mesi è costantemente in ritardo nel pagamento delle provvigioni ed ancora non mi ha liquidato, benchè sollecitata anche tramite pec, le provvigioni del 3° e 4° semestre 2021, ho effettuato un controllo sulla mia posizione contributiva verificando, così, che non mi ha… Continua »
Carburanti, taglio delle accise confermato fino all’8 Luglio
Ieri 2 maggio il consiglio dei ministri ha prorogato il taglio delle accise fino all’8 luglio, estendendolo anche al metano. Chiaramente continuerà anche il monitoraggio da parte del Garante dei prezzi, che si avvarrà dei controlli anti speculazione che la Guardia di Finanza farà sui prezzi alla pompa…. Continua »
Quando la mandante ti considera procacciatore ma in realtà fai l’Agente
Domanda: Una mandante mi ha fatto 5 anni fa un contratto da procacciatore e mi paga provvigioni sulla base di fatture semestrali, riferite genericamente ad “affari”. Benchè gli importi non siano rilevanti l’attività che svolgo non si limita a semplici segnalazioni, ma anzi è del tutto simile a quella che svolgo per conto di altre… Continua »
Enasarco, approvato il Bilancio consuntivo 2021
Il Bilancio consuntivo 2021 dell’ente, riportante un utile di 187 milioni di Euro ed un patrimonio complessivo di più di 8 miliardi di Euro (+2,7% rispetto al 2020) è stato approvato nell’odierna Assemblea dei Delegati. Oggi ancora più di prima occorre tutelare i colleghi iscritti alla Fondazione Enasarco, estenuati sia dalla pandemia che dalle conseguenze… Continua »
Da oggi possibile richiedere all’Enasarco il contributo “Covid”
Da oggi 11 aprile è possibile presentare – sull’area riservata del sito Enasarco – la domanda di contributo Enasarco per contagio Covid. Il contagio deve essere avvenuto nel 2022. La scadenza delle domande è il 31/12/22 ma attenzione che l’assegnazione è in ordine cronologico di presentazione della domanda (contributo pari ad € 1.000; budget disponibile… Continua »