Federazione Nazionale Agenti di Commercio e Rappresentanti

Cosa succede se si circola con un veicolo soggetto a fermo amministrativo?

Se riceviamo una cartella esattoriale Entrate e non procediamo nei termini al pagamento o non richiediamo la rateizzazione o non è intervenuto un provvedimento di sospensione o annullamento del debito, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione intraprende tutte le ulteriori azioni a sua disposizione per riscuotere gli importi richiesti dagli enti creditori. In particolare la legge prevede (all’art…. Continua »

In arrivo il cd. “Decreto Autovelox”

Le novità principali sono tre e riguardano l’autorizzazione a installarli, la segnaletica e i limiti. Ecco sinteticamente quello che prevede il decreto. Le strade su cui gli autovelox potranno essere utilizzati dovranno essere individuati con un provvedimento del prefetto e segnalati almeno un chilometro prima fuori dei centri abitati, mentre nei centri urbani invece la… Continua »

Assicurazione agenti di commercio Enasarco ed Emapi. Che cosa cambia nel 2024?

DOMANDA: Ho sentito dire che non c’è più l’assicurazione convenzionata con Enasarco. È vero? RISPOSTA: È vero. Viste le numerose lamentele ricevute dalla Fondazione in merito alla gestione dei sinistri da parte dell’Emapi e visti i costi molto alti che la convenzione comportava, senza che a questi seguissero prestazioni adeguate, l’Enasarco ha deciso di interrompere… Continua »

La Federagenti incontra gli agenti a Cagliari

Interverranno il Segretario regionale Cisal Giuseppe Camboni, il segretario nazionale Federagenti Luca Gaburro, il responsabile Federagenti Sardegna Giulio Favini e la consulente previdenziale Debora Bruno. L’incontro si terrà in concomitanza col Forum Agenti Sardegna…. Continua »

Integralmente deducibili le ricariche auto per l’agente di commercio

di Susanna Baldi Diversi agenti di commercio decidono di acquistare auto elettriche, dotandosi anche di stazioni di ricarica o usufruendo di quelle presenti nel comune di appartenenza. Come è ben noto, in base all’art. 164 del Tuir l’autoveicolo utilizzato per l’esercizio della propria attività è deducibile per gli agenti di commercio all’80, l’iva si detrae… Continua »

La Cisal al Festival del Lavoro

Dal 16 al 18 maggio alla Fortezza da Basso a Firenze si terrà la quindicesima edizione del Festival del Lavoro. Previsto l’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, il 17 Maggio alle ore 12:00, nel corso della tavola rotonda dedicata al tema dell’Intelligenza Artificiale.  …. Continua »

La Cisal a Palazzo Chigi

La Premier Giorgia Meloni ha convocato la Cisal, confederazione a cui Federagenti aderisce, ieri alle ore 18, per la presentazione dei provvedimenti sul mondo del lavoro. La nostra Confederazione ha espresso soddisfazione per quanto presentato, ribadendo la necessità che tali interventi siano immediati per la ripresa economica del nostro Paese. Per la Federagenti occorre anche… Continua »

I passi da fare in caso di disdetta del contratto di agenzia

Domanda: Sono plurimandatario e, poiché ho ricevuto una proposta molto interessante come dipendente, vorrei chiudere tutti i rapporti in essere. Per 2 di essi non ho un contratto scritto e le provvigioni mi vengono liquidate come procacciatore senza contribuzione Enasarco. Gli altri due rapporti sono regolati da contratto, il primo sottoscritto nel 2014 richiama gli… Continua »

Il passaggio da ditta individuale a società ai fini previdenziali

DOMANDA: Buongiorno, insieme ad un collega abbiamo deciso di aprire una società di agenzia e interrompere quindi le rispettive ditte individuali. Immaginiamo ci siano delle conseguenze in termini di contribuzione Enasarco. Ci potete fornire maggiori delucidazioni in merito?  RISPOSTA: Certo che ci sono delle conseguenze! Anzi siamo felici che Lei stia chiedendo prima di agire… Continua »