Come riportato nell’articolo del 4 aprile u.s. (presente nella home page di questo sito) i maggiori operatori del mercato petrolifero italiano (Api, Eni, Esso, Q8, Shell, Tamoil e Total-Erg) sono stati oggetto di un’indagine preliminare conoscitiva della Procura di Varese e della Guardia di Finanza per ricostruire la filiera delle attività che concorrono alla formazione… Continua »
Il 1° Maggio degli Agenti di Commercio
Alla commemorazione, durante la quale il Presidente Napolitano ha reso omaggio al monumento dedicato alle vittime sul lavoro, presso la sede centrale dell’Inail di Roma, sono stati invitati oltre al sindaco capitolino Alemanno, al presidente della Regione Zingaretti ed al Ministro del Lavoro Giovannini, i rappresentanti dei sindacati del lavoratori e del mondo imprenditoriale. L’anno… Continua »
Nuova procedura di accesso sul portale Enasarco.it
Al fine di ridurre il rischio di intrusioni, al primo accesso nell’area riservata agli iscritti del sito Enasarco viene chiesto agli agenti di commercio e alle mandanti di rinnovare la propria password entro il 31 maggio 2013 con una procedura semplificata. Dopo tale termine sarà invece necessario ripetere la procedura di abilitazione, cioè inviare un fax con il proprio documento… Continua »
Modello ARC, proroga al 30 settembre
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha prorogato la scadenza – inizialmente prevista al 12 maggio 2013 – per l’aggiornamento delle posizioni di tutti gli Agenti di Commercio operanti sul territorio nazionale presso le CCIAA competenti, al 30 settembre 2013, mantenendo inalterate le modalità previste…. Continua »
Federagenti, nuova sede a Latina
Per rispondere alle tante richieste pervenuteci dagli agenti di commercio locali, Federagenti ha deciso di aprire una nuova e più spaziosa sede, presso l’Unione Cisal in Via Carturan 40. Nei nuovi uffici, inaugurati lo scorso 3 aprile alla presenza del segretario generale Cisal Francesco Cavallaro, del segretario generale Federagenti Luca Gaburro e del presidente di… Continua »
Prezzi carburante, interviene la Guardia di Finanza
Le cosiddette ‘7 sorelle‘ del mercato petrolifero italiano (Api, Eni, Esso, Q8, Shell, Tamoil e Total-Erg) sono state oggetto di un’indagine preliminare conoscitiva della Procura di Varese e della Guardia di Finanza per ricostruire la filiera delle attività che concorrono alla formazione del prezzo del carburante al dettaglio e per stabilire se l’aumento di prezzi… Continua »
Enasarco, ecco i tempi medi e massimi di lavorazione delle varie pratiche
La Fondazione si è dotata di un “Disciplinare dei livelli di servizio” che indica i tempi massimi entro i quali le diverse tipologie di domande verranno lavorate, di seguito riportati: PENSIONE DI VECCHIAIA ORDINARIA Tempo max 50 giorni; Tempo medio 25 giorni PENSIONE DI INVALIDITÀ E DI INABILITÀ Tempo max 90 giorni; Tempo… Continua »
Enasarco: attestazioni Firr 2012
L’ Ente sta inviando agli iscritti tramite posta le attestazioni fiscali relative al Firr con tutti gli importi liquidati nel 2012 a titolo di indennità di risoluzione rapporto. Gli agenti che non dovessero ricevere tale comunicazione devono contattare il center Enasarco 199.30.30.33 attivo dal lunedì al venerdì con orario 8:30 – 19:00… Continua »
Promotori, monomandatari di fatto
I promotori finanziari sono sostanzialmente penalizzati dal regime previdenziale derivante dall’applicazione di una nota Enasarco del 31 ottobre 2001 che ha modificato la precedente interpretazione dell’art. 6 del Regolamento delle attività istituzionali. È quanto evidenzia un articolo a firma Alfonso Tacchini pubblicato su Milano Finanza del 23 febbraio u.s.. Infatti la normativa di settore obbliga… Continua »
La Covip chiede chiarimenti all’Enasarco
La Covip, Commissione di Vigilanza sui fondi pensione e sulla gestione delle casse professionali, lo scorso 24 gennaio ha – secondo quanto riportato dal Sole24Ore – chiesto chiarimenti i merito alla gestione del rischio del portafoglio di titoli strutturati – del valore nominale di 1,451 miliardi di Euro – detenuto dalla Fondazione. Con particolare riferimento allo strumento… Continua »