La Redazione - 26 maggio 2015
Eletto il nuovo presidente Ettore Carozzo
Si è svolto il 25 maggio u.s. ad Alessandria l’assemblea degli agenti Assoal
aderente Federagenti. Durante la riunione, dopo aver ratificato la nuova
denominazione in “Associazione Agenti Alessandrini” ed eletto quale nuovo presidente
il Dott. Ettore Carozzo, sono stati affrontati diversi temi di strettissima
attualità per la categoria, dalle misure per uscire dalla crisi, al Fisco, alle elezioni Enasarco. Successivamente
il segretario generale Federagenti Luca Gaburro ha voluto personalmente
ringraziare il presidente uscente dell’associazione Dott. Luigi Brisone per l’opera
prestata in tanti anni a favore della categoria. “L’affetto e la stima da parte
degli iscritti mostrate in questa occasione è la testimonianza più efficace di come Brisone
abbia svolto il Continua »
La Redazione - 18 maggio 2015
Una tra le domande più frequenti è volta a comprendere quando l’agente possa andare in pensione conservando il diritto a percepire le indennità di fine rapporto. È opportuno dire subito che occorre fare molta attenzione alla normativa che regola il contratto. Infatti in base alla dettagliata previsione contenuta nell’art. 10 dell’AEC Industria del 2014 l’agente conserva il diritto alle indennità di fine rapporto se matura:
- il diritto alla pensione di vecchiaia o vecchiaia anticipata Enasarco;
- il diritto alla pensione di vecchiaia o vecchiaia anticipata Inps.
Più restrittivo è invece la disposizione contenuta nell’art. 11 dell’AEC Commercio del 2009 in base alla Continua »
La Redazione - 7 maggio 2015
Accade talvolta che il preponente receda in tronco dal contratto giustificando il fatto a causa del calo di fatturato rilevato nella zona di competenza dell’agente ed esimendosi così dal pagamento delle indennità di fine rapporto altrimenti dovute. È ovvio che in un eventuale giudizio potrebbe essere difficile per l’agente provare che quel calo non è a lui addebitabile. Sul punto è allora importante ricordare che per pacifica giurisprudenza, in siffatti casi, è onere del preponente fornire la prova di quanto asserito ed in particolare provare che il calo del fatturato nella zona dell’agente rappresenti un’anomalia rispetto per esempio ai dati Continua »